- La Repubblica 2/03/2015 - Date un Pesaggio all'EXPO di Milano. Clicca per scaricare l'articolo in PDF.
- La Repubblica 28/11/2014 - I muri a secco anti-alluvioni. Clicca per scaricare l'articolo in PDF.
- Corriere della Sera 8/9/2014 - La disfida dei filari di vite in Toscana. Sono troppi, il paesaggio è di tutti. Di Gian Antonio Stella. Clicca per scaricare l'articolo in PDF.
- La Repubblica 3/9/2014 - Tra imprese e regione un'intesa va trovata. Intervista sul Piano del Paesaggio della Regione Toscana. Clicca per scaricare l'articolo in PDF.
- La Repubblica 18/02/2014 - Cosa rende un paesaggio un paesaggio storico. Clicca per scaricare l'articolo in PDF
- La Repubblica 5/12/2013 - Luoghi e cibo. Binomio per salvare il paesaggio agrario. Clicca per scaricare l'articolo in PDF
- Corriere della Sera 25/11/2013 - I fiumi di fango vengono da lontano. Il disastro in Sardegna Clicca per scaricare l'articolo in PDF
- La Repubblica 12/09/2013 - Occuparsi di agricoltura per salvare il paesaggio Clicca per scaricare l'articolo in PDF
- Corriere della Sera 31/08/2013 - Quando per tutelare un bosco non basta mettere dei vincoli Clicca per scaricare l'articolo in PDF
- Corriere della Sera 22/07/2013 - Tutela del paesaggio. Quello che insegnano le Cinque Terre Clicca per scaricare l'articolo in PDF
- La Repubblica 14/02/2013 - Il paesaggio non è solo una questione ambientale Clicca per scaricare l'articolo in pdf
- Corriere Fiorentino 10/11/2012 - La cartolina toscana va salvata. Anche cambiandola Clicca per scaricare l'articolo in pdf
- Il Sole 24 Ore 9/11/2012 - La salvaguardia dell'ambiente tema centrale delle politiche agricole Clicca per scaricare l'articolo in pdf
- Sette 26/10/2012 - La muraglia ligure che sta crollando Clicca per scaricare l'articolo in pdf
- Corriere della Sera 15/09/2012 - E per tagliare i debiti i comuni vendono le loro terre e moltiplicano i permessi Clicca per scaricare l'articolo in pdf
- Il Secolo XIX 31/08/2012 - Stop all'avanzata dei boschi. Le aree protette e vincolate sono quelle più abbandonate
Clicca per scaricare la recensione in pdf - Corriere della Sera 18/4/2012 - Arriva la legge salva campagna. Sarà più facile tornare a coltivare i terreni inghiottiti dai boschi Clicca per scaricare l'articolo in pdf
- Corriere Fiorentino 7/12/2011 - Le rose dei magi. Un libro svela le piante della celebre "Cavalcata" e fotografa il paesaggio tipico del Rinascimento Clicca per scaricare l'articolo in pdf
- La Repubblica 12/11/2011 - Il Bosco di San Francesco salvato dal FAI. Ad Assisi un pellegrinaggio nella natura Clicca per scaricare l'articolo in pdf
- La Nazione 9/09/2011 - I killer del paesaggio Clicca per scaricare l'articolo in pdf
- La Nazione 4/05/2011 - La nostra storia scritta nei paesaggi Clicca per scaricare l'articolo in pdf
- Corriere Fiorentino 11/03/2011 - I paesaggi monumenti. Da Fiesole alla Val d'Orcia, le otto perle toscane da proteggere e salvaguardare Clicca per scaricare l'articolo in pdf
- Corriere della Sera 7/02/2011 - Campi, boschi e oliveti. Censiti i 123 paesaggi che vanno salvati Clicca per scaricare l'articolo in pdf
- La Repubblica 3/03/2010 - Il paesaggio che cambia. Cara Firenze qui una volta era tutta campagna Clicca per scaricare l'articolo in pdf
- La Repubblica 28/12/2009 - Il Chianti rifà il look ai vigneti per ritrovare il paesaggio perduto Clicca per scaricare l'articolo in pdf
- La Repubblica 2/04/2009 - Boschi e colline. Ecco il censimento dei paesaggi da salvare, non solo per la natura, ma anche per l'economia Clicca per scaricare l'articolo in pdf
- La Repubblica 1/07/2008 - Castagni monumentali. Questi patriarchi dei monti per conoscerli e salvarli Clicca per scaricare l'articolo in pdf
- La Repubblica 6/11/2007 - Moscheta. Si restaura il paesaggio di montagna Clicca per scaricare l'articolo in pdf
- La Repubblica 18/12/2006 - Pronto il Piano Strategico Nazionale di Sviluppo Rurale 2007-2013. Chi minaccia il paesaggio Clicca per scaricare l'articolo in pdf
- La Repubblica 9/12/2006 - Il paesaggio è strategico per progettare lo sviluppo Clicca per scaricare l'articolo in pdf
Facebook Like Button
Book Series on Environmental History
series editor Prof. Mauro Agnoletti
editor contact: mauro.agnoletti@unifi.it
springer contact:[...]
Editors in Chief:
Mauro Agnoletti (University of Florence, Italy)
Gabriella Corona (National Research Council, Naples,[...]